Pubblicato il Lascia un commento

La storia della filigrana sarda

Secondo l’antica tradizione popolare sarda, il “Su Coccu”, ninnolo che cambia nome a seconda della zona (ad es. Su Cocco, Su Pinnazzellu, Su Pinnadellu) è un amuleto in grado di scacciare il malocchio.

Amuleto sardo Su Coccu

Le sue origini sono molto antiche e si tratta di una pietra nera sferica, che la tradizione vuole di Onice nera o di Ossidiana, spesso accompagnata da Corallo e montata su elementi d’Argento.
Proprio per la sua forma sferica assomiglia ad un occhio, simboleggia l’occhio buono che si contrappone a quello cattivo, scacciandone la negatività, il malocchio o “sa pigara de ogu“, come si dice in Sardegna.