
La perla è una, tra le sostanze organiche, largamente usata in gioielleria ( le altre sono il corallo, formato dallo scheletro di una colonia di molluschi marini; il giaietto, un tipo di carbone molto duro; l’ambra, una resina fossilizzata di pino, l’avorio).
Essa si forma quando un corpo estraneo entra in un’ostrica. L’irritazione che ne consegue fa’ si che il mollusco riverso un fluido sopra la particella estranea, fino a che essa sia completamente rivestita dal tessuto perlifero. Da questo processo si ottengono perle di varie misure e colori.
Soffermiamoci sulle forme: la più’ rara e ricercata ( prima dell’introduzione delle perle coltivate) era quella perfettamente sferica; altrettanto belle, quelle a bottone, a pera, la scaramazza, la blister, la fresh water e la perla barocca.
Continuate a seguirci, abbiamo ancora tante curiosità legate alle perle, il loro potere scaramantico e la loro diffusione nella gioielleria fin dai tempi passati..