Descrizione
L’opale è un minerale colloidale amorfo, costituito da silice idrata: (SiO2·nH2O), semiamorfo o microcristallino, ovvero privo di struttura reticolare, infatti non si presenta in cristalli, ma in vene, noduli e croste di vari colori, spesso con iridescenze.[3] Il colore è variabile dal trasparente al bianco latte, con un’infinità di differenti intermedi (verde, rosso, giallo, marrone, nero). Il contenuto in acqua può arrivare fino al 20%. La formazione dell’opale avviene mediante lento deposito geologico di un gel colloidale di silice a bassa temperatura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.