Descrizione
La tipologia è assai vasta ed il gioiello è presente in numerose fogge e varianti. Molto diffuso è il modello a cerchio in filo d’argento o d’oro, spesso con figura zoomorfa iscritta all’interno e fornito di un supporto per il collegamento di un pendente di corallo o pasta vitrea. Notevole anche la diffusione del tipo a bottone ovale o circolare, in oro e con cammeo di corallo rosso, munito spesso di pendente a goccia liscia o sfaccettata in corallo rosso, o di manufica; a queste forme allungate, unitamente al colore rosso del corallo, si è spesso attribuita valenza magico-apotropaica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.