Descrizione
L’orecchino è diffuso nell’umanità fin da tempi remoti, sia per l’uomo che per la donna. Nella società occidentale gli “orecchini da uomo” venivano abitualmente indossati all’orecchio sinistro, seguendo una tradizione già presente nel XIX secolo nella marina mercantile inglese, mentre si indossavano sul destro nella marina militare, sempre in Inghilterra. I pirati[2][3] portavano l’orecchino per “catturare la luce”. Nei luoghi con scarsa visibilità, per esempio sotto coperta, l’orecchino d’oro rifletteva la luce di una qualsiasi fonte e il pirata poteva essere localizzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.