Descrizione
E’ buona regola ad ogni modo, richiedere il rilascio di una garanzia scritta dal gioielliere che attesti peso, manifattura, laboratorio e titolo del metallo. Il solo tergiversare sul rilascio del documento è sinonimo di contraffazione! Chiaramente l’acquirente deve avere un occhio critico per l’acquisto di Filigrana Sarda, specialmente se i prodotti offerti sono di una sola fattura senza possibilità di confronto; in questo caso la comparazione con modelli di filigrana che riproducono invariabilmente gli stessi motivi ornamentali sarà molto utile. La filigrana se è ben fatta è il frutto di un’antica tradizione. In Italia il giacimento più famoso si trova sull’isola d’Elba. È presente anche a Usseglio e Lemie, nelle Prealpi lombarde e nelle miniere della Sardegna come in quelle di Fluminimaggiore e di Domusnovas.[4]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.